PROGETTO CONCERTISTICO:
SILVIA CHIESA CON I SUOI ALLIEVI VIOLONCELLISTI

La didattica è un aspetto che da sempre mi ha affascinato: la fortuna di aver avuto grandi insegnanti mi ha sempre fatto sentire nel dovere etico di tramandare le mie conoscenze.
Nella città di Cremona ho messo le mie radici musicali di docente e sono fiera nel considerare che ormai i miei ragazzi incomincino ad aver successo in molte stagioni concertistiche. Una vera soddisfazione!
Ritengo giunto il momento di poter condividere con loro lo stesso palcoscenico per un progetto di soli violoncellisti, tutti miei allievi, che possano suonare accanto e assieme a me per una “festa del violoncello”.
Eseguiremo musiche dal barocco fino ad arriare ai giorni nostri.
Si alterneranno gruppi da due a otto violoncelli tutti con la stessa matrice di suono: ciò che da anni sto costruendo nella città di Cremona.

CONCERT PROJECT:
SILVIA CHIESA WITH HER CELLO STUDENTS

Teaching is something that has always fascinated me: the good fortune of having had great teachers has always made me feel the ethical duty to pass on my knowledge. In the town of Cremona I put down my musical roots as a teacher and I am proud to realise that my students are starting to have success in many concert seasons by now. A real satisfaction!
I believe the time has come to share the same stage with them for a cellists-only project, in which they, that are all my students, can perform next to and with me for a “cello celebration”.
We will play from baroque to contemporary music. There will be groups of two to eight cellos, all with the same sound matrix: what I have been creating in the town of Cremona for years.